Montefalco Sagrantino D.O.C.G. Colleallodole annata 2008

Grazie a due amici che svolgevano l’attività di rappresentanti di vino, ebbi l’opportunità di conoscere Fattoria Colleallodole, una piccola azienda a conduzione familiare di circa 20 ettari vitati, nata negli anni 60 da Milziade Antano, situata a Bevagna in provincia di Perugia (Umbria). Qualche tempo dopo partecipai anche ad una degustazione …

Istituto Grandi Marchi fa tappa nella Capitale!

Al 7° piano (roof room) del Marriott Grand Hotel Flora situato in una delle più rinomate vie di Roma, la conosciutissima via Veneto, si è svolta una degustazione molto interessante dove ho avuto la fortuna di partecipare grazie all’invito di un mio grande amico Antonello Russo; La degustazione è organizzata …

Castello di Fonterutoli Mazzei: Siepi 1999

L’azienda Castello di Fonterutoli si trova nel comune di Castellina in Chianti in provincia di Siena ed è gestita dalla famiglia Mazzei.  Un legame indissolubile unisce, da molti secoli, la famiglia Mazzei, la Toscana e il vino. Infatti per tornare alle origini bisogna andare indietro nel tempo fino al 1398 quando Ser Lapo Mazzei fu …

Selezione Gioacchino Garofoli 2006: un “Signor” verdicchio riserva.

La cantina Garofoli si trova nelle Marche, precisamente a Castelfidardo in provincia di Ancona. E’ stata acquistata nell’anno 1871 da Antonio Garofoli, ma è con l’entrata del figlio Gioacchino che nel 1901 venne fondata la ditta “Gioacchino Garofoli” con sede legale a Loreto (AN) ampliandosi anche ad altri settori agricoli. Una …

Un’esperienza fantastica: Cantina Felsina Fontalloro 2000

La cantina Fattoria Felsina si trova in Toscana a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, nella parte sud del chianti classico. Fu acquistata nel lontano 1966 da Domenico Poggiali che in quegli anni ebbe la brillante e coraggiosa idea di provare a produrre vini di qualità aiutato in seguito dal figlio Giuseppe , per allargare sempre più …

Intervista a Michele Cammarata: Il “Re” della griglia!

-Ciao Michele, ci racconti in breve la tua storia? Mi chiamo Michele Cammarata sono nato ad Albenga il 22/08/1979 ed ho la passione per la cucina da quando ero bambino trasmessa da papà Leonardo che svolgeva l’attività di pizzaiolo. Dove si cucinava io ero sempre presente! Ricordo ancora quando la …

CANTINA PILEUM: BOLLA DI URBANO, CESANESE DEL PIGLIO RISERVA DOCG 2018

La cantina Pileum si trova nel cuore delle colline di Piglio (in provincia di Frosinone) e conta ben 15 ettari vitati composti da piccoli appezzamenti di terreno dislocati in varie aree del paese. Venne fondata nell’anno 2003 da un gruppo di amici con un unico desiderio: recuperare i vitigni autoctoni …

Casa Caterina: Spumante Metodo Classico Brut Nature ”Cuvée 60” 2015

Ieri sera, presso il ristorante Il Ritrovo di Priverno (LT) penso di aver bevuto uno dei più buoni brut nature biodinamici! Esso viene prodotto nel cuore della Franciacorta, precisamente a Monticelli Brusati dalla cantina Casa Caterina; parliamo della cuvée 60 mesi anno di rifermento 2015, sboccatura 2021. Per produrlo vengono …