Cantina Tramin: Urban Lagrein riserva annata 2014

Oggi parliamo della cantina Tramin, una delle più importanti realtà enologiche dell’Alto Adige, fondata nel 1989 dall’allora parroco di Termeno, Christian Schrott.  Ad oggi è una cooperativa che conta ben 290 produttori che lavorano con costanza e nel migliore dei modi per produrre grandi vini su una superficie di 260 ettari, …

Country House Araba Phoenix: gusto e relax!

A due passi dal cristallino mare di Santa Maria di Castellabate (SA), immerso completamente nella natura e circondato da una ricca vegetazione incontaminata, nasce il Country House Araba Phoenix, nel quale ho avuto il grande piacere di soggiornare per qualche giorno. Posso garantirvi che in questo magnifico posto regna la quiete e visto il ritmo frenetico della vita di tutti i giorni, …

Verticale Bricco dell’Uccellone: Annate 2011, 1997, 1991, 1983, 1982

La cantina Braida è stata una delle prime che ho conosciuto quando mi sono avvicinato al mondo del vino e oggi, come allora, ne sono incredibilmente affascinato. Ricordo chiaramente che la mia prima degustazione, organizzata dall’Ais di Frosinone presso le terme di Pompeo a Ferentino, fu proprio sui vini della cantina Braida e in quell’occasione incontrai anche la …

Da un film, ad un ristorante gourmet: Riso Amaro.

Continua il percorso verso coloro che hanno rivoluzionato il modo di cucinare, realizzando una cucina gourmet, caratterizzata da pietanze e gusti raffinati. Oggi vi presento il ristorante Riso Amaro che si trova nella città di Fondi (LT), precisamente in Via Regina Margherita 22; il nome ricorda il film omonimo del 1949, in onore del regista Giuseppe de Santis, nato nella cittadina …

Un vino che non stanca mai! La Scolca Gavi dei Gavi etichetta nera 2016

La celebre tenuta La Scolca, di proprietà della famiglia Soldati, è situata a Gavi in provincia di Alessandria e si estende per ben 56 ettari di vigneti. Luisa e Giorgio Soldati insieme alla loro figlia Chiara portano avanti questo progetto in un mix perfetto tra tradizione e innovazione, dato che questa …

La Monacesca Camerte 1999: eccellenza marchigiana.

L’azienda Agricola La Monacesca è situata nella regione Marche, nel comune di Matelica, in Contrada Monacesca, lungo la statale che conduce a Fabriano ed ha sede legale ed operativa con deposito e imbottigliamento nel comune di Potenza Picena in provincia di Macerata. Ho sempre apprezzato la qualità dei vini di questa …

Un rosso Italiano con l’accento “Francese”: Montiano Falesco 2003-2004

L’azienda vinicola Falesco è stata fondata nel lontano 1979 a Montefiascone in provincia di Viterbo dai fratelli Renzo e Riccardo Cotarella che, oltre ad essere il proprietario, è anche uno dei più conosciuti e stimati enologi d’Italia. Per loro fare vini di qualità è la priorità infatti, anche grazie all’aiuto di Dominga, Marta ed Enrica, figlie …