Isole e Olena Cepparello 2003: Un’Esplosione di Eleganza e Profondità

In compagnia di mio cognato ho avuto la fortuna di bere il Cepparello 2003, un vino rosso di alta qualità che rappresenta una delle espressioni più significative del Sangiovese, un vitigno che incarna la tradizione vinicola italiana.

Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, che tende a sfumare verso il granato con il passare degli anni. La consistenza è ottima, e i riflessi luminosi indicano una buona evoluzione del vino.

All’olfatto, il bouquet è complesso e avvolgente. Si possono percepire note di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, accompagnate da sentori di spezie dolci, vaniglia e un leggero accenno di tabacco. Con l’ossigenazione, emergono anche note floreali e una leggera mineralità, segno della tipicità del terroir toscano. In bocca, è un vino potente ma elegante. I tannini sono morbidi e ben integrati, conferendo struttura e persistenza. Il palato è caratterizzato da una buona acidità che bilancia la rotondità del vino, rendendolo molto piacevole da bere. I sapori di frutta rossa si fondono con note di cioccolato fondente e spezie, creando un’esperienza gustativa complessa e armoniosa.

Questo vino si sposa bene con piatti ricchi e saporiti, come arrosti di carne, cacciagione, e formaggi stagionati. È l’ideale per una cena importante o per accompagnare un pasto conviviale tra amici, dove il buon cibo e il buon vino sono protagonisti. Un vino che ha raggiunto una maturità affascinante, rappresentando un ottimo esempio di come il Sangiovese possa esprimere il suo potenziale attraverso una vinificazione attenta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *